Apriti alla conoscenza…
La società attuale è sempre più caratterizzata dalla discordia e dall’insoddisfazione. Si cerca di rincorrere la felicità ma essa sfugge sempre perché la si cerca nel posto e nel modo sbagliato.
In un mondo sempre più privo di valori spirituali, i libri di Srila Prabhupada rappresentano uno spiraglio di luce poiché sono un’autorevole presentazione della scienza dei Veda, i Testi sapienziali più antichi dell’umanità. Si tratta di una conoscenza spirituale in grado di riportarci in contatto con il nostro vero sé e di indicarci il sentiero che conduce alla realizzazione della vita umana.
“C’è una grande differenza tra i romanzi, le novelle o gli scritti storici di carattere materiale dai racconti che descrivono i divertimenti trascendentali del Signore… Per esempio, si può leggere e rileggere la Bhagavad-gita o lo Srimad-Bhagavatam per una vita intera e trarne sempre nuovi insegnamenti.
Le conoscenze del mondo materiale rimangono statiche, mentre quelle del mondo spirituale assumono un carattere dinamico, semplicemente perché l’anima è dinamica e la materia è statica. Coloro che hanno sviluppato il gusto per gli argomenti trascendentali non si stancano mai di ascoltare tali racconti.
Si diventa rapidamente sazi con le attività materiali, ma non si è mai sazi delle attività spirituali… La luce che emana dai Testi trascendentali guadagna in splendore con ogni nuova lettura e realizzazione del messaggio spirituale.”
(Srimad-Bhagavatam, 1.1.19)
Ti ricordiamo che al Tempio è possibile trovare le opere di Srila Prabhupada e altri libri devozionali.