
WORKSHOP di YOGA per adulti e bambini
Un’occasione speciale in compagnia di alcuni tra i migliori insegnanti di Yoga e guide spirituali del territorio, nel periodo propizio della Giornata Mondiale dello Yoga e in un luogo ideale, la proprietà di Prabhupada desh ad Albettone (VI).
Sperimenteremo insieme i profondi e trasformativi effetti delle millenarie pratiche trasmesse dai grandi maestri delle tradizioni dello Yoga e della Bhakti.
L’efficace combinazione di Yoga e Bhakti, dimostrata dall’ispirante esempio di coerenza personale degli insegnanti che ci offriranno i loro insegnamenti, ha il potere di generare in chiunque un reale e sostenibile stato di equilibrio fisico, mentale ed emozionale, nonché risvegliarci alla nostra natura spirituale eterna, uno stato di completa soddisfazione.
Spazio ai bimbi!
Durante i Workshop per adulti sarà allestito uno spazio di accoglienza per i bambini per giocare con la millenaria filosofia dello Yoga.
Tutte le attività sono ad offerta libera…
Le attività della comunità spirituale di Prabhupada desh sono svolte interamente grazie al volontariato ed anche gli insegnanti di Yoga gentilmente offrono il loro servizio in questo spirito.
All’INGRESSO potrai contribuire anche tu a coprire i costi dell’evento con un’OFFERTA LIBERA E CONSAPEVOLE.
Un regalo per te…
A fine giornata a tutti i partecipanti in regalo uno “spiraglio di luce”.
Vuoi partecipare?
Tieni presente che:
- l’iscrizione per partecipare all’evento è obbligatoria online atraverso un modulo d’iscrizione;
- L’accesso al modulo d’iscrizione è disponibile cliccando sul pulsante Iscriviti dal…;
- Ti preghiamo di rispettare la scadenza per l’iscrizione;
- il modulo va compilato in tutte le sue parti e inviato tramite il pulsante “INVIA“;
- assicurati di verificare prima dell’invio la correttezza e la completezza dei dati inseriti nel modulo (non è prevista una copia dei dati trasmessi);
- Dopo l’invio, viene visualizzata una conferma automatica di ricezione;
ATTENZIONE: invia la richiesta di iscrizione ai workshop entro…
IMPORTANTE: Se dopo l’avvenuta iscrizione fossi impossibilitato a partecipare, ti preghiamo di disdire per tempo per non togliere inutilmente posti ad altri partecipanti interessati contattando il numero… o scrivendo una mail a…
Ecco chi ti guiderà e ispirerà

Elena Parussini
Insegnante
Elena Parussini, insegnante di Hatha Yoga Tradizionale, Yoga per l’età evolutiva e Yoga & Gravidanza. Dal 2011 collabora con A.S.D. Ahimsa Yogastudio di
Pordenone. Curriculum vitae su www.yogastudio.it

Elisa Anisha Vivian
Insegnante
Elisa Anisha Vivian pratica lo Yoga fin da bambina e lo insegna da più di 20 anni nel mondo degli adulti, bambini, donne in gravidanza e post parto. Fondatrice dell’Ananda Yoga Academy di Vicenza. Il Dharma è la sua missione. Per saperne di più: https://anandayogaacademy.it/

Ganapati (Claudio Cedolin)
Insegnante
Ganapati (Claudio Cedolin), insegnante di Yoga, meditazione, Pranayama e filosofia indovedica. Cofondatore del centro Yoga Studium di Mestre. Ministro ordinato della tradizione del Kriya Yoga del lignaggio del Center for Spiritual Awareness (USA) e “Master Yoga Teacher” per Yoga Alliance International. Maggiori informazioni su https://www.yogavenezia.it/

Giovanni Asta
Insegnante
Giovanni Asta, praticante Yoga dal 1989. Ha studiato vari metodi e il risultato della sua esperienza è ciò che lui chiama Bhatha Yoga: l’applicazione dei principi della Bhakti all’Hatha Yoga. Molto altro su http://bit.ly/3yw7YaH.

Jessica Zanlucchi
Insegnante
Jessica Zanlucchi, insegnante di Yoga dal 2016 (fondatrice della scuola Vrinda Yoga); ricercatrice spirituale e amante della natura. Si è avvicinata allo Yoga già da ragazzina. Ha studiato diversi aspetti della scienza dello Yoga (come Hatha Yoga, Bhakti Yoga, Chakra Yoga, Psicologia dello Yoga) con diverse scuole nel corso degli anni… è in continua formazione! Inoltre, collabora con il progetto Baby Yoga fin dalla sua creazione: https://babyyoga.it/insegnante-jessica/.

Katia Quarta
Insegnante
Katia Quarta, da ex sportiva agonista, da diversi anni si dedica all’insegnamento di discipline rivolte alla salute e al benessere, e l’ Hatha Yoga ha sempre fatto parte del suo percorso. E’ stato naturale per lei, soprattutto negli ultimi anni, approfondire la ricerca di sé stessa attraverso lo studio degli antichi testi dello Yoga e iniziare a condividere con gli allievi la sua filosofia. Maggiori informazioni su @pilatesposturalyoga.

Krishna Bhakti Das (alias fabio dei manfredi)
Insegnante
Krishna Bhakti Dasa (alias fabio dei manfredi), counselor e insegnante di Yoga dal 2014; promotore del progetto Karuna Academy a Silea (TV). Per maggiori informazioni: http://centrokaruna.it/

Lorenza Ferraguti (Lalita Prasada Dasi)
Insegnante
Lorenza Ferraguti (Lalita Prasada Dasi), fondatrice e docente della Scuola Yoga Darshan a Toscolano Maderno. Insegna Yoga Integrale e Bhakti Yoga da diversi anni. Ha fondato il SagarYoga® un sistema che racchiude le tecniche delle varie branche yogiche e della cultura Vedica. Per saperne di più: https://www.sagar.yoga/it/

Samantha Dissegna
Insegnante
Samantha Dissegna, insegnante di Hatha Yoga dal 2016. Fondatrice e docente del Kunti Yoga, la Yoga Shala a Teolo sui Colli Euganei, dove pratica e approfondisce la conoscenza e la filosofia dello Yoga per il benessere di mente, corpo e anima, avvicinandosi agli insegnamenti dei grandi maestri del Bhakti Yoga. Di più su https://www.facebook.com/kuntiyogateolo/.

Sacinandana Das (Silvano Beltramin)
Insegnante
Sacinandana Das (Silvano Beltramin) pratica lo Yoga da 43 anni. Nell’Ashram di Shivananda a Rishikesh incontra il maestro Rudra Gowda allievo diretto di B.K.S. Iyengar. È fondatore della scuola Yoga Darshana Ravenna, dove insegna lo Yoga secondo gli insegnamenti dell’Acharya B.K.S Iyengar. Info: http://bit.ly/3YG8I7Y.

Guru Carana Das (Ferdinando Casoni)
Relatore
Guru Carana Das (Ferdinando Casoni) è presidente I.S.K.CON. per il Veneto dal 1992. Guida spirituale, da più di quarant’anni studia, pratica e insegna, l’antica cultura vedico-vaisnava. Tiene corsi, conferenze e seminari integrando in modo sinergico la saggezza delle culture tradizionali ai più recenti studi sulla leadership.

Tiziano Valentinuzzi (Giridhari Das)
Relatore
Tiziano Valentinuzzi, laurea e dottorato in Astronomia, digital strategy expert di fama, insegnante di Vastu (lo Yoga dell’abitare) e di meditazione, traduttore di libri spirituali e protagonista di un podcast molto popolare su Facebook e YouTube: “Lettura della Bhagavad-gita”. Da oltre 25 anni pratica la via del Bhakti Yoga, lo Yoga della Devozione, sotto la guida del maestro spirituale Radhanath Swami, autore del best seller “Ritorno a Casa”. Nelle sue lezioni sulla Bhagavad-gita riesce ad andare oltre i luoghi comuni e a calare le parole di Krishna nella vita quotidiana, nelle lotte che ognuno di noi fa ogni giorno, nei dibattimenti interni, nel modo di affrontare i dubbi, le crisi, le gioie. Dal 1999 è felicemente sposato con Annalisa De Stasi, autrice del libro “La scuola che fa bene” e nel 2010 ha ricevuto il più bel regalo della sua vita… il figlio Daniel Gopinath.
Vuoi partecipare?
Tutto il programma in dettaglio…
8:30 -9:30 Ingresso
Accoglienza al Yoga & Bhakti Day. É raccomandata la puntualità.
8:30 -9:30 Tendostruttura
Benvenuti al Yoga & Bhakti Day, significato dell’evento e annunci organizzativi.
10:15 – 11:30 Tendostruttura
Asana come attivatori del nostro essere nel mondo
Workshop di Asana condotto da Katia Quarta
La sessione si svolgerà con una pratica fisica, attraverso le posture “Asana” come punto di partenza di un percorso di osservazione di sé stessi che coinvolgerà l’allievo in riflessioni di natura psico-fisica che rimanda alla stretta relazione con la parte più vera e profonda di sé, e una componente teorica.
Pratica adatta ai principianti. Si prega di portare il proprio tappetino/telo.
10:15 – 11:30 Sala Conferenze
Felice ed energico con Chair Yoga – Yoga con la sedia
Workshop di Asana, Pranayama e Bhakti Yoga condotto da Elisa Anisha Vivian
Molti si chiedono come fare lo Yoga sulla sedia e perché. Così come le posizioni Yoga sul tappetino aumentano la flessibilità, nello stesso modo sulla sedia il corpo riceve molti benefici e vantaggi: le posizioni possono essere tenute più a lungo, assenza o diminuzione di sforzo nelle articolazioni, maggiore equilibrio. Si ricevono delle pratiche da poter fare a casa e al lavoro.
La pratica è adatta ad allievi di tutti i livelli, anche con limitazioni fisiche in quanto l’insegnante offrirà tutte le varianti possibili per praticare in sicurezza. Si prega di portare il proprio tappetino/telo. Blocchi e cinture verranno messe a disposizione.
10:15 – 11:30 Biblioteca Prabhupada
Dharana: pensare, respirare e meditare
Workshop di Bhakti Yoga condotto da Lorenza Ferraguti (Lalita Prasada Dasi)
La concentrazione, Dharana consiste nel fissare la mente in un posto, e quando la mente è concentrata su di un punto la percezione diviene intensa. L’insegnante accompagnerà i praticanti in un viaggio all’interno del loro corpo, partendo da una delle funzioni della mente (il pensare), dirigendola sul respiro (Chi respira in noi?) con tecniche di respiro consapevole e, con l’aiuto del Mantra, “annullare” i pensieri e fare esperienza del flusso continuo di coscienza divina (meditazione).
Adatto a tutti. Si prega di portare il proprio tappetino/telo. È consigliabile avere con sé un cuscino per stare più comodi nella posizione meditativa.
10:15 – 11:30 Sala Tempio
Il Pranayama come rituale di consacrazione
Workshop di Pranayama condotto da Sacinandana Das (Silvano Beltramin)
Imparare a praticare le tecniche del Pranayama oltre a un semplice esercizio respiratorio. In sanscrito Svasah significa respirazione, dunque il Pranayama non è una pratica del controllo del respiro ma controllo del Prana, energia vitale.
Adatto a tutti. Si prega di portare il proprio tappetino/telo. Nei momenti di pausa l’insegnante sarà disponibile per approfondimenti.
10:15 – 11:30 Boschetto
Yoga Family: tutta la famiglia allegramente insieme a ritmo di yoga
Giochi di gruppo ispirati alla millenaria filosofia dello Yoga con Elena Parussini
Lezione di Yoga aperta a tutte le famiglie con bambini e ragazzi di diversa età. Yoga significa unione… ogni momento della vita è uno “stato” di Yoga!
Si prega di portare il proprio tappetino/telo.
11:45 – 13:00 Tendostruttura
La crescita spirituale attraverso la conoscenza dei Chakra
Workshop di Asana, Hatha Yoga e teoria/pratica dei Chakra condotto da Samantha Dissegna
L’affascinante conoscenza dei Chakra arriva dalla tradizione dello Yoga e ci regala nuovi punti di vista per conoscere il nostro sistema psicofisico e curare il nostro benessere. Essa risulta però ancor più preziosa se ricollegata al fine ultimo dello Yoga: l’unione e la relazione d’amore tra anima individuale e Dio.
Questi centri energetici del nostro corpo, i Chakra, rappresentano i vari stadi di coscienza attraverso i quali la persona evolve dal piano materiale, dei bisogni, dei desideri, degli attaccamenti a quello spirituale nel quale vengono trascesi i condizionamenti, si riconosce la propria vera natura e si diventa equanimi verso tutti e tutto.
Durante il Workshop si andrà a conoscere i Chakra uno ad uno dal basso verso l’alto (dall’energia più solida verso quella sottile), capendo la loro corrispondenza fisica nel corpo, la componente psichica e metafisica, come riconoscere il loro squilibrio e come risolverlo attraverso visualizzazioni, Mantra e le Asana dell’Hatha Yoga. Ad ogni Chakra, inoltre, assoceremo un insegnamento spirituale tratto dalla Bhagavad-gita per procedere nel percorso con uno stretto collegamento alla tradizione del Bhakti Yoga, lo Yoga dell’Amore e agli insegnamenti dell’Acarya fondatore Srila Bhaktivedanta Swami Prabhupada.
Vedremo che è fondamentale occuparsi di ognuno di loro per potersi liberare un po’ alla volta dalla stretta di Maya, l’illusione materiale, e procedere passo passo nella nostra crescita spirituale che ci porta verso la consapevolezza della nostra vera natura e del senso della nostra esistenza.
Per concludere la pratica intoneremo assieme il canto del Mantra più potente, detto infatti Maha Mantra: il Mantra Hare Krishna è lo strumento per eccellenza per “togliere la polvere dallo specchio del cuore”, riequilibrare le nostre energie e farle vibrare a livelli più alti, portandoci verso la nostra destinazione, l’amore.
Workshop adatto a tutti. Si prega di portare il proprio tappetino/telo e un cuscino per sedersi comodi.
11:45 – 13:00 Sala Conferenze
Nirdvandva con gli Asana
Workshop di Asana condotto da Sacinandana Das (Silvano Beltramin)
Il Sutra 48 del Sadhana-pada dello Yoga-sutra di Patanjali dice: “Quando si ha padronanza sulle Asana, si ottiene la cessazione del disturbo da parte delle coppie di opposti.” Si realizza il Nirdvandva, oltre la dualità. Con una breve sequenza di diverse Asana, si esplorerà le dualità fisiche e come andare oltre per sperimentare uno stato di unità.
Adatto a tutti. Si prega di portare il proprio tappetino/telo. Nei momenti di pausa l’insegnante sarà disponibile per approfondimenti.
11:45 – 13:00 Biblioteca Prabhupada
Virya & Nirodha: come accrescere il vigore fisico e la stabilità della mente con il respiro e il movimento
Workshop di Vinyasa Krama condotto da Krishna Bhakti Das (alias fabio dei manfredi)
La lezione prevede una parte introduttiva teorica in cui si spiega l’importanza del respiro durante la pratica degli Asana. Seguirà poi una parte pratica con l’esecuzione di una sequenza di posture secondo lo stile della tradizione di Mysore. La lezione si concluderà con un rilassamento guidato e una condivisione con i partecipanti.
Workshop adatto a tutti. Si prega di portare il proprio tappetino/telo.
11:45 – 13:00 Portico
Io Yogo in libertà, mentre mamma e papà si prendono il tempo per praticare un po’
Spazio di accoglienza per giocare con Elena Parussini
Giochi ispirati alla millenaria filosofia dello Yoga. L’intento è quello di offrire uno spazio di accoglienza per i bambini e lasciare i genitori partecipare ai diversi Workshop della giornata.
11:45 – 13:00 Boschetto
Yoga Dolce
Workshop di Asana e Pranayama condotto da Jessica Zanlucchi
Un incontro dedicato a tutti coloro che desiderano muoversi in modo consapevole e gentile, un approccio graduale allo Yoga nel rispetto di tutti i corpi e di tutte le età dei praticanti. Andremo a sciogliere con dolcezza e armonia tutto il nostro corpo, portando consapevolezza nei movimenti e nel respiro.
Posture dello yoga (Asana), respirazione (Pranayama) e rilassamento ci accompagneranno in questo viaggio di ri-contatto con noi stessi, donandoci riequilibrio a livello psichico, fisico ed energetico. Benessere per corpo, mente e anima ♥
L’incontro è adatto a tutti: praticanti e non, giovani e meno giovani. Si prega di portare il proprio tappetino/telo e un cuscino per sedersi comodi.
14:30 – 16:00
Bhagavad-gita Experience in compagnia di Giridhari Das (Tiziano Valentinuzzi)
È una passeggiata meditativa alla ricerca della Verità nell’incantevole tenuta di Prabhupada desh, un sentiero ad anello da percorrere in senso orario, dove meditare sui nomi di Krishna in cinque stazioni numerate lungo il percorso arricchite da ispiranti dipinti. Per saperne di più clicca qui
16:15 – 17:30 Tendostruttura
Dal respiro alla devozione
Un viaggio dalla respirazione, Pranayama, alle pratiche devozionali condotto da Ganapati (Claudio Cedolin)
Si partirà dalla gestione del rapporto tra ossigeno e anidride carbonica, per passare ad approfondire alcuni Pranayama interiorizzanti e arrivare alla recitazione di un Mantra di tradizione Vaishnava in associazione con il respiro.
Workshop adatto a tutti. Si prega di portare il proprio tappetino/telo e un cuscino per sedersi comodi.
Scarica Qui il Programma in PDF
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Vuoi altre Info?
Manda la tua richiesta tramite il modulo qui sotto oppure
scrivi un messaggio o chiama il numero +39 327 1928276