VERDURE in AGRODOLCE (Khati mithi sabji)

succo di tamarindo, 150 g
olio extra vergine d’oliva, 100 ml
semi di cumino, 1 cucchiaino
zenzero fresco grattugiato, 2 cucchiai
peperoncini verdi affettati, 2
pepe nero macinato, ½ cucchiaino
assafetida, ¼ di cucchiaino
siero di latte, 250 ml
zucchero di canna, 100 g
paprika, ¼ cucchiaino
coriandolo in polvere, 2 cucchiaini
panir pressato e tagliato a cubetti, 250 g
zucchine a cubetti, 3
ananas pulito e tagliato a cubetti, 400 g
carote a fette, 3
pomodori tagliati in quarti, 4
sedano tagliato a pezzetti, 3 gambi
sale, 2 cucchiaini
patate lavate, pelate, tagliate a cubetti e fritte , 4
olio d’arachidi per friggere, q.b.
Preparazione:
Scaldate l’olio in una grossa pirofila e soffriggete i semi di cumino, lo zenzero grattugiato e i peperoncini verdi;
aggiungete poi il pepe macinato e l’assafetida e soffriggete per qualche secondo ancora; [questa miscela di spezie si chiama masala]
versate il siero di latte al masala e fate cuocere qualche secondo.
Aggiungete il succo di tamarindo, lo zucchero di canna e l’ananas a cubetti, le carote affettate e il coriandolo in polvere.
Portate a bollore mescolando ogni tanto per evitare che si bruci;
friggete in abbondante olio di arachidi il panir a cubetti finché sono leggermente dorati e metteteli da parte.
Aggiungete le zucchine al masala, coprite la pentola e cuocete finché sono appena tenere, poi aggiungete il panir fritto, i pomodori, il sedano e il sale, mescolate bene.
Se usate le patate fritte, aggiungetele dopo che i cubetti di panir si sono ammorbiditi assorbendo un po’ della salsa.
Mettete di nuovo il coperchio e cuocete finché tutti gli ingredienti sono teneri.
N.B. Se non trovate il tamarindo potete imitare il suo sapore con un misto di succo di limone e zucchero di canna