URAD DAL KATCHORI

- farina bianca o semi-integrale, 400 g
- burro oppure ghi o olio, 75 g
- sale, 1 cucchiaino
- acqua, 250 ml
- urad dal lavato e lasciato a bagno una notte, 150 g
- ghi, 1 cucchiaio
- semi di cumino, ½ cucchiaino
- anice in polvere, ½ cucchiaino
- cumino in polvere, ½ cucchiaino
- zenzero fresco grattugiato, ½ cucchiaino
- curcuma, 1 cucchiaino
- assafetida, ¼ cucchiaino
- foglie di coriandolo tritate, 1 cucchiaino
- succo di limone, 2 cucchiai
PREPARAZIONE
- in una terrina grande unite la farina, il burro o il ghi, oppure l’olio, e il sale e mischiate bene
- versate lentamente l’acqua fredda e fate un impasto morbido che non attacchi
- lavorate energicamente la pasta per 5 minuti, poi copritela con una stoffa umida e lasciatela riposare
- scolate il dal e passatelo nel frullatore con acqua appena sufficiente per farne una pasta omogenea
- scaldate il cucchiaio di ghi in un pentolino e rosolatevi i semi di cumino finché saranno scuri (circa 30 secondi)
- aggiungete quindi le spezie in polvere e il passato di dal
- rosolate per qualche minuto, finché sarà parzialmente cotto, poi unite le foglie di coriandolo tritate, il succo di limone e il sale
- lasciate da parte a riposare
- dividete in 12 palline sia l’impasto che il dal
- con il pollice fate un buco in ogni pallina di pasta e introducetevi una di dal
- chiudete bene l’apertura, appiattite la pallina come una crocchetta e stendetela con un mattarello come un puri spesso
- scaldate il ghi a fiamma media e testate la temperatura con un pezzetto di pasta: se sale immediatamente in superficie sfrigolando, il ghi è pronto
- friggete i katciori per circa 10 minuti o finché saranno ben dorati e croccanti
Se volete renderli veramente speciali, serviteli ricoperti con del chutney di datteri e tamarindo.
(ricetta di Adiraj das da La cucina degli Hare Krishna, The Bhaktivedanta Book Trust)