SCACCE IMPANATE

Per l’impasto:
- farina per il pane, 2 kg
- lievito, 1 cubetto
- olio d’oliva
- acqua tiepida, quanto basta
- sale, quanto basta
Per il ripieno:
- salsa di pomodoro, 500 g
- provola fresca, 50 g
- olio extra vergine d’oliva
- peperoncino macinato
- sale, quanto basta
PREPARAZIONE
- setacciate la farina ed impastate con il lievito e l’acqua tiepida fino ad ottenere un prodotto omogeneo
- fate riposare per almeno un’ora
- confezionate dei panetti di circa 350 g e stendete delle sfoglie sottili
- farcite con la salsa di pomodoro, il formaggio e l’olio, il peperoncino a piacere e ripiegate ogni focaccia su se stessa diverse volte, formando un panetto largo quindici centimetri e lungo una trentina
- spennellate la superficie con poco olio e infornate su una teglia unta a 220° per trenta minuti
Molteplici sono le varianti del ripieno, ad esempio patate e pomodoro, ricotta e piselli, porro e olive o quanto la fantasia e la tradizione di ogni famiglia suggerisce.
Quando si utilizzano le verdure, specie quelle stagionali come la bietola, i broccoli, i cavolfiori, gli spinaci, le melanzane:
- predisporre una forma a “scarpina” o semiluna stendendo un foglio di pasta, su metà si metta il ripieno che si chiuderà con l’altra metà unendo i lembi e realizzando il tipico orlo con le punte delle dita, la forma è generalmente rotonda
- oliate la superficie e con una forchetta praticate dei forellini perché serviranno per la traspirazione durante la cottura di circa un’ora
- il forno dovrà essere caldo quasi alla temperatura per la cottura del pane
Consumate appena tiepide.